 Posizionato nell’estremo sud della Puglia, nel Salento, Castrignano del Capo si estende dalla costa ionica alla costa adriatica. Il nome Castrignano sembra derivare dal latino “Castrum”, fortezza, successivamente al nome venne aggiunto “del Capo” per distinguerlo da un’altra cittadina salentina Castrignano dei Greci.
Immerso tra i colori del Salento e tra due splendidi mari, Castrignano del Capo vanta di un bellissimo e caratteristico centro storico (borgo antico), particolarmente apprezzato per le sue viuzze.
Di particolare bellezza storica artistica è la chiesa Matrice, al cui interno viene conservata una statua in legno di San Michele Arcangelo, dello scultore napoletano Nicola fumo.
|